tratto da:http://www.aib.bs.it
Come noto, il DL 101/2013 fissa l’operatività di Sistri per alcuni soggetti (imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi, che effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio ed intermediazione di rifiuti pericolosi, inclusi i nuovi produttori) al 1° ottobre 2013.A tale proposito si sottolinea come, in assenza di indicazioni chiare da parte del Ministero dell’Ambiente, una lettura letterale e conservativa della norma imporrebbe la partenza al 1° ottobre anche alle aziende che:
- svolgono attività R13 e D15, anche se autorizzate per la gestione dei propri rifiuti pericolosi in uscita dall`impianto di produzione;
- trasportano i propri rifiuti pericolosi, anche se al di sotto dei 30 kg o litri/giorno;
- producono rifiuti pericolosi derivanti da una qualsiasi attività autorizzata di recupero o smaltimento, anche di rifiuti non pericolosi (nuovi produttori).
Le indicazioni di Confindustria non intendono sostituire le norme vigenti né l’attesa e auspicata circolare ministeriale di chiarimento, ma solo suggerire e allo stesso tempo esortare una rapida risposta in fase emergenziale ad alcuni dei quesiti più importanti.
Clicca qui per il download della circolare Confindustria