Carrelli elevatori: obblighi di manutenzione e valutazione dello stato della attrezzatura

Fonte: http://www.ambientesicurezza.ilsole24ore.com/carrelli-elevatori-come-effettuare-la-manutenzione/0,1254,89_ART_9437,

La movimentazione dei carichi è ancora oggi uno dei principali problemi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Infatti, eseguite nel ciclo lavorativo della quasi totalità delle attività, le operazioni di trasporto o di sostegno dei materiali sono condizioni sfavorevoli che possono comportare rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico.
Proprio per questo il legislatore ha stabilito l’obbligo, per ogni datore di lavoro, di ricorre all’adozione di mezzi appropriati per evitare la movimentazione manuale dei carichi da parte dei lavoratori.
In effetti, alla luce del fatto che attualmente sono disponibili sistemi di movimentazione estremamente efficienti e alla portata di tutti, è stato ritenuto opportuno limitare al massimo l’uso della forza dell’uomo per tutte quelle operazioni che possono pregiudicare l’incolumità dei lavoratori.
Nel link di sotto un elenco dei controlli obbligatori per legge ed una lista di verifiche necessarie alla valutazione dello stato di conservazione e funzionamento.

Per approfondire clicca qui

Post popolari in questo blog

Chiarimenti sulla somministrazione di pesce crudo

Accordi stato-regioni del 21 dicembre 2011 sulla formazione alla sicurezza di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro RSPP

Somministrazione transnazionale lavoro, “contratti rumeni”, circolare Ministero del Lavoro