Impianti di Stoccaggio Rifiuti: Obbligo Redazione Piano di Emergenza Interno
Dal 4 dicembre 2018 i gestori di impianti di stoccaggio rifiuti sono tenuti a predisporre un piano di emergenza interna. Con la Legge 1° dicembre 2018, n. 132, è stato infatti convertito il testo del D.L. Sicurezza, introducendovi l’articolo 26-bis, rubricato “Piano di emergenza interno per gli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti”, che prevede l’obbligo per i gestori di impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti, esistenti o di nuova costruzione, di predisporre un piano di emergenza interno. Tale adempimento è richiesto allo scopo di: “a) controllare e circoscrivere gli incidenti in modo da minimizzarne gli effetti e limitarne i danni per la salute umana, per l’ambiente e per i beni; b) mettere in atto le misure necessarie per proteggere la salute umana e l’ambiente dalle conseguenze di incidenti rilevanti ; c) informare adeguatamente i lavoratori e i servizi di emergenza e le autorità locali competenti; d) provvedere al ripristin