Non solo Italiano: manuale per addetti ai cantieri edili in 6 lingue

Questa notizia è stata tratta da: http://www.acca.it/biblus-net/

In edilizia è sempre più numerosa la presenza di lavoratori stranieri i quali, molto spesso, si trovano in una condizione di svantaggio nella comprensione delle più elementari norme di sicurezza, non conoscendo la lingua.

La Regione Liguria ha pubblicato un documento che si propone di prevenire gli infortuni e i pericoli latenti, attraverso l’individuazione sia dei corretti comportamenti e procedure da adottare che degli idonei DPI da utilizzare. Ricco di illustrazioni ed immagini esplicative, il documento risulta particolarmente interessante e dettagliato nella sezione dei cartelli di cantiere e segnaletica gestuale.
I testi riportati e tradotti in altre 5 lingue (rumeno, albanese, spagnolo, arabo e turco), sono corredati da numerose immagini funzionali all’immediata comprensione dei concetti di sicurezza espressi.

Gli argomenti affrontati nel manuale sono relativi a:
Figure con cui il lavoratore deve relazionarsi
Organizzazione di un cantiere
Igiene sul luogo di lavoro
La segnaletica di sicurezza
Cartelli di cantiere
Segnaletica gestuale
Agenti fisici, meccanici, elettrici e chimici
Dispositivi di protezione individuale
L’organismo C.P.T

per scaricare il manuale clicca qui

Post popolari in questo blog

Chiarimenti sulla somministrazione di pesce crudo

Accordi stato-regioni del 21 dicembre 2011 sulla formazione alla sicurezza di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro RSPP

Somministrazione transnazionale lavoro, “contratti rumeni”, circolare Ministero del Lavoro