Redazione piano emergenza strutture sanitarie, linee guida Regione Lombardia



 Con decreto n. 2174 datato 15 marzo 2012 la Direzione generale Sanità della Regione Lombardia ha approvato le “Linee d’indirizzo per la redazione del piano d’emergenza nelle strutture sanitarie” elaborate dal laboratorio “Ruolo del Servizio di Prevenzione e Protezione nel comparto sanità” nel rispetto delle procedure previste dal Piano regionale 2011-13 per la promozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro.
Il documento nasce con l’intento di fornire indicazioni utili al lavoro dei Servizi di Prevenzione e Protezione delle strutture sanitarie, fornendo quindi una documentazione comune e di riferimento su cui misurarsi e crescere. In particolare si propone l’assunzione di un format comune nella stesura del piano generale d’emergenza PGE. Principali scopi delle linee d’indirizzo sono:


  • contenere i livelli di incertezza nella stesura del PGE;
  • fornire criteri e metodi omogenei per la gestione dell’emergenza;
  • garantire un approccio all’emergenza che tenga in considerazione tutti i rischi;
  • favorire la stesura di un documento flessibile fruibile dai molti soggetti coinvolti nella gestione delle emergenze: enti esterni del soccorso, estensori del piano, operatori coinvolti, utenti e degenti;
  • promuovere azioni di coordinamento tra strutture sanitarie e enti di soccorso.

Nell’allegato 2 infine si fornisce una check di controllo per un migliore organizzazione delle informazioni
Per scaricare il documento clicca qui

Post popolari in questo blog

Chiarimenti sulla somministrazione di pesce crudo

Accordi stato-regioni del 21 dicembre 2011 sulla formazione alla sicurezza di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro RSPP

Somministrazione transnazionale lavoro, “contratti rumeni”, circolare Ministero del Lavoro