Accordi stato-regioni del 21 dicembre 2011 sulla formazione alla sicurezza di lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro RSPP

Sono stati approvati in data 21 dicembre 2011 dalla conferenza permanente stato regioni i nuovi accordi sulla formazione alla sicurezza dei lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro RSPP.

Gli accordi sono stati pubblicati sulla gazzetta ufficiale n.8 dell'11 gennaio 2012, e sono diventati di conseguenza operativi dal 26 gennaio 2012.

Per chi volesse leggere gli accordi abbiamo preparato due documenti : uno relativo alla formazione dei dipendenti (si può scaricare qui) ed uno per l'accordo relativo alla formazione dei datori di lavoro (si può scaricare qui).

Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere.

Le  novità principali riguardano l’individuazione della durata della formazione in base al rischio dell’attività aziendale che viene suddiviso in basso, medio o alto.

Secondo gli accordi ogni lavoratore deve ricevere una informazione adeguata ed inoltre deve fare una formazione generale di 4 ore più una formazione di 4, 8 o 12 a seconda del caso di rischio basso, medio o alto per l'azienda.


E' previsto successivamente un aggiornamento ogni cinque anni di 6 ore per tutti.


La formazione dei preposti, oltre a quella dei lavoratori, prevede una formazione particolare:

La formazione dei dirigenti segue uno schema differente:
Inoltre l'accordo disciplina la formazione dei datori di lavoro secondo il seguente schema:


Post popolari in questo blog

Chiarimenti sulla somministrazione di pesce crudo

Somministrazione transnazionale lavoro, “contratti rumeni”, circolare Ministero del Lavoro